Il Cantastelle

Il Cantastelle viaggio tra gli astri della musica italiana con Andrea Perrozzi 

“Cantastelle”, un viaggio alla scoperta del più grande cantautorato italiano, una serata divertente, delicata e malinconica scandita dalla voce di Andrea Perrozzi che presterà la propria voce per dipingere le emozioni della vita, anzi di molte vite. E quando le parole non bastano la voce diventa musica, quella dei cantautori italiani più noti e amati e delle opere più belle di Bruno lauzi, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Lucio Dalla e moltre altre “stelle” del nostro firmamento artistico. Andrea sarà accompagnato da un gruppo di musicisti di spessore e dalla grande carica emotiva: Pino Iodice, Salvatore Mennella e Alessandro Sanna. I testi sono a cura di Andrea Perrozzi e Manuela D’Angelo.

Cantare le stelle

Qualcuno sostiene che, quando una vita si spegne sulla terra, si accende una stella di più nel cielo. “Cantastelle” è proprio questo: un saltimbanco, un artista di strada, canta la vita e racconta la storia di esistenze significative. Dall’asso sportivo che però soffre per amore ai due amici inseparabili che, crescendo, hanno abbracciato ideali politici estremi e contrari, alla donna che trova l’uomo della sua vita, ma è il 1961, si trova in Germania e un muro li divide per 28 anni… in un’atmosfera magica, irreale e poetica, senza rinunciare all’ironia che è parte fondamentale della vita di ciascuno, questo cantastorie osserva l’universo, si interroga sull’esistenza di Dio, accende i cuori dell’uditorio e regala al cielo le composizioni più belle ed emozionanti del nostro tempo, scritte dai cantautori italiani più amati – altre “stelle” del nostro firmamento artistico.

Chi è Andrea Perrozzi

A rappresentare questo personaggio così ricco di umanità è Andrea Perrozzi, attore e interprete dall’animo sensibile, la battuta pronta e la voce inconfondibilmente calda, che vanta nel suo curriculum prestigiose collaborazioni. Da “Ponzio Pilato” in Jesus Christ Superstar al “Serenante” di Rugantino a “Rossini” in Febbre da Cavallo, alterna ruoli in produzioni importanti e teatri celebri come il Sistina di Roma e l’Arcimboldi di Milano, a commedie e musical off; è autore delle musiche dei propri spettacoli e, dal 2015, di tutti quelli di Enrico Brignano; come musicista, ha partecipato a tournèe importanti come quella degli UT-New Trolls, esibendosi in giro per il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *